A:argano
B:Benz (automobile)
C:carrucola
D:dati
E:energia
F:forza
G:gru
H:
I:inerzia
L:lavoro
K:
M:muletto
N:
O:oleodinamica (gru)
P:paranco
Q:quadridirezionale (carrello elevatore)
R:reazione vincolare
S:sforzo
T:trasporto
U:uncino (gru)
V:verricello
W:Wright (fratelli)
Y:
Z:zattera
Spostare
Blog in parallelo al corso di "storia della tecnologia"
giovedì 14 giugno 2012
mercoledì 13 giugno 2012
Spostare: una sintesi, una definizione a posteriori
Spostare è un verbo che si associa al moto; infatti indica il cambiar luogo di un oggetto. Un esempio è quello del sollevamento di un grave attraverso una carrucola, oppure tramite una gru; lo spostamento fisico di un oggetto attraverso una macchina (ad esempio bancali attraverso l'utilizzo del muletto); o la variazione di posizione delle persone con i propri mezzi (gambe), o con automi (aereo, treno, automobile, tram).
Nella storia della tecnologia, ha assunto un ruolo importante, in quanto è dall'inizio della storia umana che l'uomo ha a che fare con lo spostamento, suo e degli oggetti che gli stanno intorno; e col tempo, ha cercato di trovare soluzioni che gli permettessero di spostare gli oggetti a proprio piacimento, dove gli fossero utili, e di muoversi in maniera più rapida.
Nella storia della tecnologia, ha assunto un ruolo importante, in quanto è dall'inizio della storia umana che l'uomo ha a che fare con lo spostamento, suo e degli oggetti che gli stanno intorno; e col tempo, ha cercato di trovare soluzioni che gli permettessero di spostare gli oggetti a proprio piacimento, dove gli fossero utili, e di muoversi in maniera più rapida.
Spostare intorno alle macchine
Automobile 1886 K.F.Benz

Carrucola (paranchi)

Carrello elevatore, Eugene Clark(anni '20)
Gru idraulica, W.G.Armstrong (1846)

Treno, Trevithick (1801)

Aereo, Fratelli Wright (1903)

Carrucola (paranchi)
Carrello elevatore, Eugene Clark(anni '20)

Gru idraulica, W.G.Armstrong (1846)
Treno, Trevithick (1801)
Aereo, Fratelli Wright (1903)

Spostare a fianco dei protagonisti
Nella storia della tecnologia, i protagonisti che hanno a che fare con questo verbo, sono coloro che hanno permesso di spostare cose, persone, oggetti, in maniera più rapida e/o meno faticosa:
Karl Drais 1818 inventore della bicicletta
richard Trevithick 1801 inventore del treno

Erone di Alessandria, inventore del paranco a fune

Fratelli Bruneri 1930 inventori dell'escavatore idraulico

Karl Friedrich Benz 1885 inventore dell'automobile

Karl Drais 1818 inventore della bicicletta

richard Trevithick 1801 inventore del treno

Erone di Alessandria, inventore del paranco a fune

Fratelli Bruneri 1930 inventori dell'escavatore idraulico

Karl Friedrich Benz 1885 inventore dell'automobile

Spostare in relazione alle risorse
consumo di kcal camminando: circa 351 kcal/ora;
consumo di un automobile: circa 18 km/litro;
consumo di un aereo da caccia tipo F-15E Strike Eagle o F16 Falcon: circa 16.200 litri/ora;
consumo di un frecciarossa: circa 8800kW/h;
consumo di un tram: 0,11 kw/h;
consumo calorie in bicicletta: circa 390 kcal/ora;
consumo di un automobile: circa 18 km/litro;
consumo di un aereo da caccia tipo F-15E Strike Eagle o F16 Falcon: circa 16.200 litri/ora;
consumo di un frecciarossa: circa 8800kW/h;
consumo di un tram: 0,11 kw/h;
consumo calorie in bicicletta: circa 390 kcal/ora;
Spostare nei brevetti
Iscriviti a:
Post (Atom)